Palermo

Home  /  Destinazioni  /  Palermo

Visitare Palermo è come fare una passeggiata tra le pagine di un libro di storia in cui è narrata tutta la storia della Sicilia. Il lungo racconto parte da molto lontano, circa 20.000 anni fa. A questo periodo, infatti, risalgono i graffiti preistorici della Grotta dell’Addaura, sul Monte Pellegrino. Con un salto di diversi secoli si arriva al Museo Archeologico Salinas con il racconto dell’arte greca in Sicilia ed un piccolo assaggio di quella romana. Un capitolo molto importante di questo libro è quello dedicato all’arte medievale e, in particolare, quella nata dall’incontro tra la cultura cristiana dei Normanni e l’eredità artistica lasciata a Palermo da quella islamica. Il risultato è una serie di chiese e palazzi che oggi fanno parte del sito Unesco: Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale. L’arte gotica è ben rappresentata dal Palazzo Ajutamicristo, dalla Chiesa di Santa Maria della Catena e da Palazzo Abatellis. La Fontana Pretoria e le sculture di Laurana e Gagini vi parleranno di arte rinascimentale. Non c’è niente di meglio di Palazzo Chiaramonte Steri e dei suoi graffiti per rievocare gli anni bui della Santa Inquisizione. Il viaggio narrativo prosegue tra le splendide decorazioni presenti nelle chiese, come quella di Casa Professa, e negli oratori con gli stucchi di Serpotta. Si prosegue poi tra le splendide dimore nobiliari dell’Ottocento, come la Palazzina Cinese, fino alle grandi opere artistiche del Novecento come quelle di Renato Guttuso. Il libro è scritto, dovete solo decidere da quale pagina volete iniziare.

Luoghi di interesse


Tour e attività


Guide utili



Eventi