Luoghi di interesse di Enna


Torre di Federico

La Torre probabilmente costruita per volere di Federico II di Svevia risale al XIII secolo. Ha pianta ottagonale ed è alta 27 metri; al suo interno si trovano due ampie sale con alti soffitti a volta ed elementi tipici dell’architettura gotica, come le grandi volte a ombrello.

Aggiungi ai preferiti

Rocca di Cerere

Nelle vicinanze della Castello di Lombardia si trovano i resti del tempio dedicato a Cerere, divinità romana della terra e della fertilità, che sorgeva al termine di un percorso sacro scandito da statue e altari. Dalle testimonianze giunte a noi di Cicerone nel tempio si trovavano due grandi statue di Cerere e Trittolemo.

Aggiungi ai preferiti

Castello di Lombardia

Il castello affonda le sue radici in un antichissimo maniero che i Sicani eressero sulla parte più alta della montagna. In seguito al declino dell’impero romano, furono gli arabi a rifondarlo. Nel 1330 il normanno Ruggero II fece restaurare l’antica fortezza sicana che, con il passare del tempo, divenne nota con il nome di Castello di Lombardia per la presenza nelle vicinanze

Aggiungi ai preferiti