Tonnara di Favignana
La Tonnara di Favignana (il cui nome completo è Ex Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica) è uno dei siti di archeologia industriale più importanti di tutta la Sicilia.
La Tonnara di Favignana (il cui nome completo è Ex Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica) è uno dei siti di archeologia industriale più importanti di tutta la Sicilia.
Tra le spiagge più belle di Favignana c’è sicuramente Cala Rossa. A renderla straordinaria, oltre ovviamente al mare azzurro e la vista di Levanzo all’orizzonte, è il magnifico panorama delle cave di calcarenite in cui è immersa.
La Cala del Bue Marino è sicuramente una delle spiagge più affascinanti di Favignana. Questa discesa a mare si trova nella parte orientale dell’isola dove un tempo c’era una delle cave di estrazione della calcarenite.
Il primo luogo di interesse che si incontra una volta attraccati al porto di Favignana è il Palazzo Florio. L’edificio fu fatto costruire nel 1878 da Ignazio Florio, quattro anni dopo aver acquistato le isole Egadi.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.