Spiaggia White Beach (Lipari)

La Spiaggia di White Beach a Lipari

La Spiaggia di White Beach è sicuramente una delle più famose di Lipari. Il nome di questa spiaggia e dell’omonimo lido, è nato in passato dal colore che l’acqua assumeva in tutta la costa nord orientale dell’isola. Gli scarti dell’attività di estrazione della pomice, infatti, andavano a depositarsi sul fondale, facendo diventare così l’acqua turchese e il fondale completamente bianco. Dopo la chiusura definitiva delle cave di pomice nel 2007, questo fenomeno non si verifica più né qui né nella Spiaggia di Papesca (che infatti era chiamata Spiaggia Bianca), né in quella di Porticello e il mare è tornato alla sua colorazione naturale. È presente un lido, chiamato appunto White Beach, dove è possibile affittare ombrelloni e sdraio e anche pranzare. Dalle 16:00 in poi viene accesa la musica ed è possibile consumare aperitivi e la sera cenare. Di notte il lido si trasforma in vera e propria discoteca.

Come raggiungere la Spiaggia di White Beach di Lipari

È possibile raggiungere la Spiaggia di White Beach sia da terra che da mare. Il secondo modo è ovviamente quello più facile e prevede l’acquisto di una corsa in taxi boat. Le barche partono tutte dalla Spiaggia di Canneto ed è possibile acquistare i biglietti anche nel paese principale. In questo secondo caso il costo del biglietto comprende anche il breve tratto in bus che porta da Lipari paese alla spiaggia di Canneto. La spiaggia di White Beach può essere raggiunta anche a piedi. Dopo aver parcheggiato il vostro mezzo, lungo la strada principale dovrete proseguire a piedi. Il percorso non è asfaltato ed è molto scivoloso, è quindi consigliabile utilizzare delle scarpe adatte o comunque evitare scarpe dalla suola liscia. È previsto anche un “servizio jeep” a pagamento se volete evitare la discesa a piedi.

Aggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Guarda altri luoghi di interesse