La Spiaggia di Vendicari è una delle cinque presenti all’interno dell’omonima Riserva. Le rovine della Tonnara di Vendicari, unite ad un mare cristallino ed una sabbia dorata rendono questo posto della Sicilia una meta imprescindibile.
La Spiaggia di Vendicari
La Spiaggia di Vendicari si trova nella parte meridionale della riserva, tra le spiagge di Calamosche e di San Lorenzo. La spiaggia presenta un lunghissimo litorale sabbioso che digrada dolcemente, è quindi adatta anche a famiglie con bambini. Come in tutte le spiagge della riserva non ci sono lidi né punti di ristoro. Dovrete quindi portare con voi tutto l’occorrente per la giornata. Se avete dei bambini è importante sapere anche che, come da regolamento della Riserva, non è possibile portare con sé palloni o giochi da spiaggia. La caratteristica della Spiaggia di Vendicari è la presenza di posidonia nei primi metri del fondale. È assolutamente innocua anzi fondamentale per l’ecosistema. Una volta superato questo tratto, il mare diventa cristallino, un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling.
I monumenti e i luoghi di interesse nella Spiaggia di Vendicari
Dalla Spiaggia di Vendicari è possibile accedere a diversi luoghi di interesse che si trovano nelle vicinanze. Tutto il panorama è dominato dai ruderi della Tonnara di Vendicari, rimasta attiva fino alla seconda metà degli anni Novanta. Poco prima di arrivare alla tonnara si incontra la Torre Sveva, costruzione del Quattrocento, utilizzata come punto di vedetta contro le incursioni dei pirati. Se siete dei fan del Commissario Montalbano, forse la ricorderete perché qui sono state girate alcune scene dell’episodio La gita a Tindari. Poco distante dalla Torre Sveva, è possibile vedere, scavate nelle roccia, delle antiche vasche di epoca ellenistica, per la lavorazione del tonno e la produzione del garum. Proprio di fronte la spiaggia c’è, invece, l’Isola di Vendicari, oggi disabitata ma si può ancora vedere la casa in muratura del vecchio proprietario della tonnara.
Come raggiungere la spiaggia
Per raggiungere la Spiaggia di Vendicari è necessario percorrere la Strada Provinciale SP 19 che va da Noto a Pachino fino all’ingresso principale della Riserva. Da qui una strada sterrata porta all’area di parcheggio. Una volta lasciato il vostro mezzo, vi incamminerete per un sentiero alberato, per poi costeggiare le antiche saline di Vendicari. Alla fine del tragitto una passerella di legno conduce direttamente alla spiaggia.
Aggiungi ai preferiti