Luoghi di interesse di Palermo


Duomo di Monreale

Il Duomo di Monreale e l’annesso Convento con il Chiostro, furono costruiti per volere del re normanno Guglielmo II tra il 1174 e il 1184. Secondo la leggenda all’origine di questa decisione ci fu una visione della Madonna che, apparsa in sogno al re, gli indicò il luogo in cui era nascosto il tesoro da utilizzare per erigere il sacro tempio in suo onore.

Aggiungi ai preferiti
La facciata della Cattedrale di Palermo

Cattedrale di Palermo

Il Duomo di Palermo è la più grande della cattedrali normanne in Sicilia e fu costruita nel 1184 per volontà di Gualtiero Offamilio. Le numerose trasformazioni subite nel corso dei secoli fanno sì che della costruzione originaria siano rimasti solo alcune parti ma sono sufficienti a farci intuire tutto lo splendore dell’edificio originale.

Aggiungi ai preferiti