La Spiaggia di Rinella sull'isola di Salina

La Spiaggia di Rinella si trova nella parte sud-ovest di Salina ed è l’unica sabbiosa presente sull’isola. È sormontata da grotte scavate nella roccia che, in passato, erano utilizzate dai pescatori come ricovero per le barche, la sabbia è di colore nero e ha una particolare forma a mezzaluna. Il fondale è basso e digrada lentamente e gli amanti dello snorkeling avranno la possibilità di ammirare da vicino il fenomeno degli “sconcassi”, cioè la fuoriuscita di gas e vapori dal fondale.

La Spiaggia di Rinella e la “guerra dei Vulcani”

Nel corso degli anni sono stati diversi i film girati nelle Isole Eolie e, in particolare, a Salina. Se la splendida Spiaggia di Pollara ha fatto da sfondo ad alcune scene del film Il postino, la Spiaggia di Rinella compare invece nel film Vulcano, con Anna Magnani. Questa pellicola è famosa soprattutto per alcune vicende passate alla storia come “La guerra dei Vulcani“. Nel 1949 il regista Roberto Rossellini, sposato ma legato sentimentalmente all’attrice Anna Magnani, è all’apice del successo. Riceve però una lettera da Ingrid Bergman, in quel momento la diva assoluta del cinema. Rossellini lascia la Magnani e diventa l’amante dell’attrice svedese. Sull’isola di Stromboli il regista gira il film Stromboli, con la Bergman come protagonista. Nello stesso momento Anna Magnani gira, proprio sulla Spiaggia di Rinella, alcune scene del film Vulcano di William Dieterle. L’attrice spera di potersi vendicare con il successo al botteghino. In realtà entrambi i film non avranno un grande gradimento di pubblico.

Aggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Guarda altri luoghi di interesse