Porta della città di Savoca

La Porta della città di Savoca, l'antico accesso al borgo

La Porta della Città segna l’inizio della visita del borgo di Savoca ed è uno dei suoi antichi accessi. I Normanni, infatti, fecero costruire una cinta muraria per delimitare Savoca con due diverse porte di accesso. La prima si trovava all’estremità sud nel quartiere San Giovanni, ed è andata perduta. La seconda, all’estremità nord nel quartiere San Michele, è quella conosciuta oggi come Porta della città di Savoca. La costruzione risale al XII secolo ed è contraddistinta da un arco a sesto acuto in pietra arenaria. Durante il Medioevo entrambe le aperture avevano delle porte in ferro che venivano aperte all’alba e chiuse al tramonto. Fino al XIX secolo la Via San Michele, la strada che passa sotto l’arco, era in realtà una ripida scalinata scavata nella roccia.

Aggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Guarda altri luoghi di interesse