Luoghi di interesse di Siracusa


Panoramica del Castello Maniace di Siracusa

Castello Maniace

Il Castello Maniace è una delle più importanti costruzioni federiciane presenti in Sicilia. La costruzione originaria, un castello a base quadrata e quattro torri angolari, risale al 1240. Nel corso degli anni, tuttavia, furono numerose le modifiche e le aggiunte alla struttura.

Aggiungi ai preferiti
Facciata della splendida Cattedrale di Siracusa

Duomo di Siracusa

Il duomo di Siracusa rappresenta un incredibile esempio di sovrapposizione e perfetta convivenza tra gli stili architettonici diversi tra di loro. La chiesa è il risultato di un processo di incorporazione di un tempio dorico edificato nel VIII e dedicato ad Atena come ringraziamento per la vittoria contro i cartaginesi nella battaglia di Imera.

Aggiungi ai preferiti
Immagine della Fonte Aretusa a Ortigia

Fonte Aretusa

La fonte Aretusa è una fonte di acqua dolce presente nell’isola di Ortigia e che ha da sempre affascinato poeti e scrittori come Pindaro, Ovidio, Virgilio. La sorgente millenaria è uno dei tanti sbocchi di una falda sotterranea che alimenta anche il vicino fiume Ciane.

Aggiungi ai preferiti
Fotografia di Piazza Archimede a Siracusa con fontana di Diana in primo piano

Piazza Archimede

Al centro della piazza spicca la fontana di Diana, realizzata nel 1906 dallo scultore Giulio Moschetti. L’opera trae spunto dal mito di Aretusa e Alfeo e raffigura la dea della caccia, protettrice di Ortigia, armata di arco e faretra e circondata da ancelle, sirene e tritoni.

Aggiungi ai preferiti