Luoghi di interesse di Trapani


Castello della Colombaia

Il Castello della Colombaia, detta anche Torre Peliade o Castello di mare, è una fortezza risalente al III secolo a.c., posta su un’isoletta naturale all’estremità occidentale del porto di Trapani. L’edificio alto 32 metri è a pianta ottagonale ed è composto da quattro piani sovrapposti con il primo adibito a cisterna, mentre l’ingresso originario si trovava al secondo piano.

Aggiungi ai preferiti

Chiesa di Sant’Agostino

La chiesa di Sant’Agostino, una delle più antiche di Trapani, fu costruita nel 1101 come cappella dei Cavalieri templari e dedicata inizialmente a San Giovanni Battista.
In seguito allo scioglimento dell’ordine la Chiesa passò sotto la conduzione dei religiosi dell’Ordine di Sant’Agostino che la ristrutturarono secondo i canoni del gotico siciliano ed ampliarono facendo costruire un convento.

Aggiungi ai preferiti

Chiesa di San Lorenzo (Trapani)

La Chiesa di San Lorenzo fu edificata nel 1300 su una preesistente chiesa situata nelle adiacenze del Consolato dei Genovesi. L’aspetto attuale è il frutto di diversi ampliamenti e rimaneggiamento effettuati nel corso dei secoli. Nel 1400 furono edificate le cappelle interne alla chiesa mentre nel 1603 iniziarono i lavori di costruzione dell’abside.

Aggiungi ai preferiti

Chiesa delle Anime del Purgatorio

La chiesa delle anime del purgatorio fu costruita a partire 1688 sulla base del progetto dell’architetto Don Pietro Lo Castro. Il prospetto invece fu realizzato tra il 1712 e il 1714 dall’architetto trapanese Giovanni Biagio Amico, così come testimoniano le date incise sugli zoccoli in marmo alla base e che è sepolto proprio all’interno della chiesa.

Aggiungi ai preferiti