La torre fu costruita nel 1671 per ordine del viceré Claude Lamoral principe di Ligny per difendere la città dalle continue incursioni di pirati.
L’opera fu progettata dall’architetto Carlos De Grunembergh e si erge sull’estrema punta occidentale della città. Essa è impiantata su un basamento a gradoni formato da grandi blocchi di calcarenite mentre l’intera struttura fu costruita con il tufo proveniente dall’isola di Favignana.
Al suo interno si trova il Museo Civico di Torre Ligny, con una sezione dedicata la alla preistoria, con utensili in selce e ossidiana e altri manufatti e una dedicata all’archeologia marina che raccoglie più di cento oggetti ripescati dal fondale del Mar Mediterraneo.
Partcolarmente interessanti sono gli elmi romani risalenti alla pri,a guerra punica (264-241 a.c.) e uno dei rostri bronzei coevi recuperati nel mare delle Egadi.
Dalla terrazza della Torre è possibile apprezzare uno spettacolare panorama che si estende da San Vito Lo Capo fino a Marsala, abbracciando Trapani città, le Isole Egadi ed infine il Monte Erice.

Aggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Guarda altri luoghi di interesse