Cala Tonnarella dell’Uzzo

La spiaggia di Cala Tonnarella dell'Uzzo

Cala Tonnarella dell’Uzzo è una delle sette spiagge della Riserva dello Zingaro. È una delle cale più belle tra quelle presenti e anche la più grande. La vicinanza con l’ingresso nord della riserva la rende facilmente accessibile e quindi molto affollata nel periodo estivo. Nonostante questo è sicuramente una spiaggia dove fare il bagno almeno una volta nella vita.

Cala Tonnarella: la più grande delle cale dello Zingaro

Cala Tonnarella dell’Uzzo è la più grande tra le spiagge della Riserva dello Zingaro e anche quella più a nord. Il nome deriva dalla “tonnarella”, cioè piccola tonnara dove venivano calate in mare delle reti a supporto all’attività produttiva principale svolta dalla Tonnara dell’Uzzo. I pescatori alloggiavano in una piccola struttura chiamata marfaraggiu, dove oggi è possibile visitare il Museo delle attività Marinare. Cala Tonnarella dell’Uzzo è una spiaggia di ciottoli quindi è consigliato l’uso delle scarpette da scogli per l’accesso in acqua. Il mare è limpido e cristallino e regala grandi soddisfazioni agli amanti dello snorkeling. All’interno della riserva non sono presenti lidi o punti di ristoro, dovrete quindi portare con voi il necessario per tutta la giornata.

Come arrivare a Cala Tonnarella dell’Uzzo

Per arrivare alla Cala Tonnarella dell’Uzzo è necessario raggiungere l’ingresso nord alla Riserva dello Zingaro. Dopo aver parcheggiato il vostro mezzo e pagato il biglietto di ingresso alla riserva inizia il percorso a piedi. La cala si raggiunge dopo una camminata di 700 metri in circa 20 minuti. Il sentiero ha una pendenza notevole ed è quindi necessario indossare delle scarpe chiuse, ancora meglio se da trekking. È assolutamente sconsigliato usare scarpe aperte o infradito per raggiungere le varie cale della Riserva dello Zingaro.

Aggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Guarda altri luoghi di interesse