La Spiaggia di Papesca si trova nella costa orientale di Lipari ed è una delle più famose e belle dell’isola. La spiaggia è conosciuta anche con il nome di Spiagge Bianche per via del particolare colore che avevano sia il fondale che il mare. Nella costa nord orientale di Lipari infatti erano presenti 8 diversi siti dove avveniva l’estrazione della pomice. La sabbia di scarto della lavorazione di questa pietra bianca si accumulava nel mare, facendo diventare il fondale bianco e il mare color turchese. Dal 2007 Lipari e le Isole Eolie sono Beni Patrimonio dell’Umanità portando così alla chiusura delle cave. Oggi di fatto non esistono più delle “spiagge bianche” a Lipari. Sia il litorale che il fondale della Spiaggia di Papesca sono formati da pietre di piccole e medie dimensioni, è quindi meglio avere le scarpette da scoglio. È presente un ristorante dove è possibile pranzare ed un lido attrezzato di proprietà dello stesso locale, dove affittare sdraio e ombrelloni. Per raggiungere le vecchie Spiagge Bianche di Lipari è possibile farlo da terra, attraverso un percorso di un centinaio di scalini, oppure sfruttando i vari taxi boat che partono dalla Spiaggia di Canneto e portano direttamente alle principali spiagge dell’isola.
Aggiungi ai preferitiSpiaggia di Papesca – Ex Spiagge Bianche di Lipari

Home / Luoghi di interesse / Luoghi di interesse di Lipari / Spiaggia di Papesca – Ex Spiagge Bianche di Lipari