Santuario di Maria Santissima della Catena (Lipari)

La Chiesa Vecchia di Lipari o Santuario di Maria Santissima della Catena

Il Santuario di Maria Santissima della Catena di Lipari si trova nella parte nord dell’isola. È chiamato anche con il nome di Chiesa Vecchia per distinguerla dalla più recente Chiesa di Maria Santissima della Purità. Questo è anche uno dei punti panoramici più belli da cui apprezzare la vista su Salina e le altre Eolie. 

Storia del Santuario di Maria Santissima della Catena di Lipari

Il Santuario di Maria Santissima della Catena di Lipari si trova nella frazione di Quattropani, nella parte nord dell’isola. È conosciuto anche con il nome di Chiesa Vecchia e la sua costruzione risale al 1588. L’edificio si caratterizza per la semplicità ed essenzialità architettonica ma anche per il colore bianco della sua facciata. All’interno sono custoditi: un dipinto olio su tela del XVIII secolo e una statua lignea della Madonna della Catena dello stesso periodo. La zona dove si trova il santuario è anche uno dei migliori punti panoramici di Lipari. Da qui si può godere di una vista privilegiata su Salina e le altre isole Eolie.

Come raggiungere la Chiesa Vecchia di Quattropani

È possibile raggiungere la Chiesa Vecchia di Quattropani sia con mezzi propri che con il trasporto pubblico. Nel primo caso, partendo dal centro città, basta prendere la SP17 fino a Quattropani e poi al bivio seguire le indicazioni per il santuario. Nella zona è presente un grande spiazzo ed è quindi possibile parcheggiare con facilità. In alternativa è possibile prendere l’autobus dal porto principale di Lipari che vi porterà fino al bivio di Quattropani. Da lì in poi è necessario procedere a piedi per circa 20 minuti.

Aggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Guarda altri luoghi di interesse