Il Teatro Comunale di Novara di Sicilia è dedicato al musicista e compositore novarese Riccardo Casalaina. Costruito nel 1770, per volere della esigente nobiltà del paese, è uno dei più antichi teatri costruiti in Sicilia e in Italia. Il teatro ha mantenuto il suo aspetto originario fino al 1958 quando la struttura in legno è stata sostituita da una in cemento armato. Fu così ingrandita la sala e realizzati 36 palchi su 3 file e i camerini per gli artisti. Il teatro è ancora attivo con una stagione teatrale che dura tutto l’anno. Una antichissima tradizione che si svolge ogni anno nei locali del teatro è quella del Veglione di Carnevale. Per questa occasione la sala del Teatro Casalaina si trasforma in una grande pista da ballo. In passato i festeggiamenti duravano diverse sere e alla “pausa di mezzanotte” ogni famiglia offriva ai propri ospiti ottimi dolci. I più esperti ballerini si cimentavano, al suono di melodie locali, nella caratteristica “contradanza” francese.
Aggiungi ai preferitiTeatro Comunale di Novara di Sicilia

Home / Luoghi di interesse / Luoghi di interesse di Novara di Sicilia / Teatro Comunale di Novara di Sicilia