La Porta di Mezzo o Torre dell’Orologio è l’antico accesso al borgo medievale di Taormina. La città di Tauromenium, come era chiamata in quel tempo, si estendeva infatti tra l’attuale Porta Catania e la Porta di Mezzo. La sua costruzione risale al 1100 utilizzando un basamento esistente di una antica costruzione muraria difensiva risalente al IV secolo a.C. Nel 1676 le truppe francesi di Luigi XIV, durante la loro invasione, distrussero completamente la Porta di Mezzo di Taormina. Nel 1769, con la ricostruzione della porta, si aggiunge anche il grande orologio che si trova in cima. Si tratta di un orologio meccanico del 1800 ed è un pezzo unico poggiato su una base in ghisa, con lo scappamento a Chevalier. Inoltre è presente anche un pendolo a compensazione, denominato Galileo, con regolazione di precisione e caricato ogni quarantotto ore. Le campane della torre sono una aggiunta del 1881 e vengono suonate il giorno dell’elezione del Sindaco e il 9 luglio di ogni anno durante la Festa di San Pancrazio.
Aggiungi ai preferiti
Close Popup
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Close Popup
Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.