Il Riso Nero (Riso Niùru) è una preparazione tipica della provincia di Messina che trova la sua massima espressione a Castroreale Terme. Questo dolce è nato come segno di devozione per la Madonna Nera di Tindari e solitamente viene preparato durante il periodo natalizio. Una ricetta molto semplice ma dal successo assicurato.
Ingredienti
- Riso – 200 gr
- Latte – 1 litro
- Cioccolata fondente (o cacao amaro) – 100 gr
- Zucchero – 150 gr
- Mandorle tostate – 200 gr
- Zuccata – 100 gr
- Vaniglia – 1 bacca
- Canditi per le decorazioni
Come preparare il Riso Nero alla messinese
Per preparare il Riso nero alla messinese si inizia versando in una pentola il latte e il riso, lasciando cucinare a fiamma molto bassa. Quando mancano circa 5 minuti alla cottura del riso aggiungere il cioccolato fondente grattugiato (o il cacao), lo zucchero, la vaniglia e le mandorle tritate. Finita la cottura togliere la pentola dal fuoco, versare subito il riso in un piatto con un pò di profondità e lasciare raffreddare fuori dal frigo. Quando il riso sarà freddo decorare con la zuccata o scorzette di arancia candita e mandorle tostate. Per una buona riuscita della ricetta si consiglia di usare il “riso originario” mentre la cioccolata deve avere una percentuale di cacao almeno pari al 70%.