Chiesa di Sant’Agata (Noto)

La facciata della Chiesa di San Agata a Noto
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze

La Chiesa di Sant’Agata di Noto, progettata dall’architetto Rosario Gagliardi è la più antica tra quelle presenti nella città ricostruita dopo il terremoto del 1693. La sua costruzione risale ai primi anni del ‘700 ed era integrata con un monastero delle monache Benedettine Bianche. Questo è stato successivamente convertito in ospedale e utilizzato fino al 1982. Una scenografica scalinata conduce al sagrato della chiesa che è lastricato con pietra lavica e ciottoli di fiume. L’interno, ad una sola navata, ha un bellissimo altare maggiore in marmo scuro, sovrastato da un tempietto a marmi multicolori. Il suo cupolino è sorretto da otto colonnine in marmo color vinaccia. Lungo le pareti della Chiesa di Sant’Agata di Noto si possono vedere splendide decorazioni in stucco così come sulla volta, dove è presente l’affresco Il Trionfo di Sant’Agata di Costantino Carasi. Lo stesso pittore ha realizzato anche la tela Il martirio di Sant’Agata che si trova sopra l’altare maggiore.

Aggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Guarda altri luoghi di interesse