Il Museo Civico Archeologico di Noto (Mucian) è allestito all’interno dei locali dell’ex Monastero del Santissimo Salvatore. All’interno di dieci sale espositive sono esposti centinaia di reperti che vanno dall’Età Preistorica a quella Medievale. Questi sono stati ritrovati nel corso di decine di campagne di scavi, condotte tra Monte Finocchito e la Necropoli di Castelluccio. Il nucleo iniziale del Museo Civico Archeologico di Noto è composto da una serie di cimeli ritrovati all’inizio del XX secolo. La collezione si è arricchita in seguito anche grazie alle indagini archeologiche nel sito di Noto Antica. Alcuni scavi, condotti all’interno del Monastero del Santissimo Salvatore, hanno portato alla luce una necropoli di età ellenistica, visibile all’interno del museo stesso. Tra i reperti più interessanti, che è possibile ammirare, ci sono: l’epigrafe del Gymnasium recuperata a Noto Antica e i resti del santuario di Demetra e Kore dell’antica Eloro.
Aggiungi ai preferiti